Un Oggetto per il fatto stesso di esistere da secoli, diventa testimonianza di Civiltà
Le materie, sono l’acciaio per le lame, e corno pieno di bue e di bufalo, legno di bosso per i manici. Quanto ai metodi, la nostra Tradizione prevede che siano le stesse mani di colui che inizia un coltello a portarlo a compimento, cioè che il lavoro sia interamente manuale e che non sia suddiviso tra più persone secondo le fasi di lavorazione.
La Famiglia Berti produce coltelli da oltre 100 anni, da quando nel 1895 David Berti aprì la sua bottega in via dell’Oche, a Scarperia. E lo fa da allora senza interruzione: dopo David, sono stati Severino e poi Alvaro, ed adesso Andrea, a far vivere questa stupenda tradizione di famiglia. Perché non basta produrre coltelli a Scarperia per essere eredi della sua tradizione: occorre farlo da un po’ di tempo, magari da un secolo.