Coltellerie Berti è l’azienda di produzione artigianale di coltelli creata nel 1895 da David Berti, e che senza interruzioni, da quattro generazioni, prima con David Berti, poi con Severino, figlio di David, poi con Alvaro, figlio di Severino, e oggi con Andrea, figlio di Alvaro, continua a produrre coltelli nello stesso luogo, in Italia, e nella stessa rigorosa osservanza della Tradizione del Metodo Artigianale Berti tramandato all’interno della Famiglia Berti.
Senza Tradizione non possiamo vivere!
Sul piano spirituale, nel vorticoso mutamento dei tempi e dei costumi, ciascuno ha bisogno di testimonianze tangibili, vere ed autentiche, che non cambiano e non cambieranno, del proprio passato e della propria storia, perché queste consentono a ciascuno di ricordare il mondo dal quale proviene e i valori che l’hanno generato.
Sul piano del concreto utilizzo, la Tradizione Berti ci ricorda che esistono valori diversi e più importanti di quelli, modernamente consumistici, della universalità dell’impiego, del basso costo, dell’assenza di manutenzione e del frequente acquisto di sostituzione. Essi invece sono quelli della specificità, qualità e correttezza del taglio e del conseguente rispetto degli ingredienti, delle pietanze e del lavoro di cucina, della dolcezza e piacevolezza dell’atto di tagliare, della durata nel tempo e la conseguente conservazione e perpetuazione del valore, e infine della gioia della manutenzione di strumenti nati per durare e non per essere gettati dopo un breve periodo di insoddisfacente uso.
La tradizione Berti viene rispettata Tramandando ed innovando il deposito dei modelli, metodi e competenze che nel corso di oltre un secolo di lavoro sono stati generati all’interno della Famiglia Berti.
I coltelli delle Coltellerie Berti possono risultare meno economici rispetto a coltelli di produzione industriale in quanto la stretta osservanza della Tradizione Berti non consente alcun compromesso con la ricerca di soluzioni che abbassino i costi di produzione e quindi di vendita.
I prodotti nascono per coloro che istintivamente, con il cuore, riconoscono la superiore bellezza e splendore della Tradizione Berti e che riflettendo, con la mente, ne riconoscono il valore e la necessità, felici quindi di accogliere con gioia la testimonianza di strumenti nati per tagliare con precisione e dolcezza, ma capaci anche di sussurrarci chi siamo.