Ogni tipologia di coltello da tasca, rigorosamente creata a mano con la sapienza artigianale dei maestri coltellinai locali, è disponibile con lama in acciaio inox di diversi tipi. Anche riguardo ai manici i materiali a disposizione sono vari: dal corno di bue al legno, passando per le resine in varie colorazioni. Coltelli da collezione ma anche per tutti i giorni, nati per sfidare il tempo.
Molte persone, utilizzano un solo coltello per fare tutto in cucina, non si preoccupano di cosa usano per tagliare in cucina o a tavola ed immancabilmente finiscono per lamentarsi per gli scarsi risultati che ottengono con le loro azioni di taglio.
In realtà ogni buon taglio comincia con la scelta del coltello giusto.
Il coltello da tavola è spesso il più trascurato quando si acquistano gli strumenti di taglio per la propria casa. Spesso ci facciamo guidare più dall’economicità dell’acquisto che dalla qualità finendo per scegliere coltelli a lama seghettata.
Dalla collaborazione con alcuni dei più grandi Chef italiani e internazionali sono nate le linee di coltelli che portano il loro nome: Gualtiero Marchesi, Ernst Knam, Lucio Pompili, Alessandro Gilmozzi, Giulio Iacchetti, Anna e Gianfranco Gasparini.
Questa sezione è dedicata a chi ha la passione per il “Bien vivre” ed ama circondarsi degli strumenti migliori per esercitarla: coltelli speciali per la tavola, tagliare e spalmare, per i salumi; cavatappi in acciaio e in legno, le sciabole per il rito del sabrage dello Champagne… i tagliasigari per gli amanti della fumata lunga, coltelli per tagliare il sapone.
Un materiale prezioso e bellissimo, stupendo in tavola e in cucina: per questo abbiamo selezionato questa Collezione di Complementi, realizzati artigianalmente e integralmente in Madagascar. Perché le Tradizioni vanno rispettate: anche quelle degli altri.